Author |
Topic  |
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 21/01/2025 : 13:35:15
|
Ringrazio Renzo, per il link, scaricato il file HGT, cosa devo fare? Grazie |
 |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1647 Posts |
Posted - 21/01/2025 : 20:47:51
|
Ciao, devi scaricare questa guida: https://www.ildeposito.net/Files/Vari/NuovaRoute2.zip è per la creazione delle montagne distanti ma è lo stesso per quelle vicine. Non devi creare il tile (non devi premere il tasto B) ma devi ugualmente fare la procedura dal tasto F3 in poi. Ricordati di salvare spesso il lavoro.
un caro saluto, renzo. |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 22/01/2025 : 09:04:53
|
Grazie Renzo della celere risposta, però io sto usando TSRE 5, la procedura è la stessa? |
 |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1647 Posts |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 27/01/2025 : 17:21:18
|
Ciao ho seguito le istruzioni ma mi compare una immagine bianca con dei quadrati |
 |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1647 Posts |
Posted - 29/01/2025 : 20:55:35
|
Ciao a tutti, di seguito come usare i file HGT.
Dobbiamo andare su un portale che li ospita, per esempio: http://www.viewfinderpanoramas.org/Coverage%20map%20viewfinderpanoramas_org3.htm Poi si va con il mouse sui rettangoli sopra l'Italia (o la regione dove vorrete ambientare il vostro scenario). Si scaricherà un file zip per ogni rettangolo che contiene tutti i file HGT che andranno scompattati tutti insieme in una cartella di comodo per esempio C:\fileHGT.
Vado sull'icona per lanciare l'editor TSRE5, premo il tasto destro del mouse e seleziono "Apri percorso file" che è una delle prime righe. Apro così la cartella del programma e cerco il file settings.txt del quale metto le prime righe:
consoleOutput = false
# main directory of your game data gameRoot = C:\Program Files (x86)\Microsoft Games\Train Simulator
# route directory name to load on startup by default routeName = asdasasdasd1233
# optional start tile #startTileX = -5306 #startTileY = 14961
# route edit #createNewIfNotExist = true writeEnabled = true writeTDB = true #deleteTrWatermarks = true #deleteViewDbSpheres = true
# geo data geoPath = C:\fileHGT\
# misc #systemTheme = true
In rosso la riga dove mettere la path (il percorso) che dirà al programma dove cercare i file HGT.
Intanto avrò creato un nuovo scenario con l'editor TSRE5 e aprendo il nuovo scenario mi trovo un unico tile verde perfettamente piano. Premo il tasto F3 che apre il menù Geo. Qui premo il tasto "Load Height" e con il mouse clicco sul terreno.

Si apre una finestra intermedia con un tasto in alto con scritto Load. Lo premo e quando ha terminato la chiudo.
Se guardo verso l'alto vedrò qualcosa come in figura.

Questo perché lo scenario appena crerato aveva il primo tile al livello del mare mentre io sono in una zona (Torino) ben al di sopra del livello del mare. Sono semplicemente sotto terra!
Vado oltre il "reticolo" e finalmente vedrò il terreno modellato secondo il rilievo locale.

È tutto, buon lavoro.
un caro saluto, renzo. |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 31/01/2025 : 08:32:20
|
Ciao Renzo, innanzitutto ti ringrazio, ho fatto la procedura da te indicata, ma il terreno risulta nero, non verde, avrò sbagliato di sicuro qualcosa |
 |
|
robitaille fan
New Member

Italy
66 Posts |
Posted - 04/02/2025 : 07:40:36
|
Se il terreno ti risulta nero è perché probabilmente non c'è nella cartella della linea la texture del terreno. Controlla se nella cartella "Terrtex" c'è il file "terrain.ace"
Vittorio |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 05/02/2025 : 14:24:17
|
Ciao Vittorio, nella cartella Tertex, non c'è niente |
 |
|
robitaille fan
New Member

Italy
66 Posts |
Posted - 05/02/2025 : 23:22:10
|
Scaricati (se non l'hai già fatto) la nuova route dimostrativa per OpenRails che trovi qui: https://ts-files.com/files/TS_STARTER_ROUTE.zip Una volta decompressa cerca al suo interno la cartella "Terrtex", lì troverai il file "Terrain.ace". Copialo nella cartella "Terrtex" della TUA linea e il terreno non sarà più nero.
Vittorio |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 07/02/2025 : 13:11:54
|
Ciao Viottorio, grazie per il file, ma non ho trovate file ace, nella cartella Terrtex |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 07/02/2025 : 17:16:06
|
Non lo trovi perché dono tutti file .dds Quello che ti interessa è terrain.dds (ho scaricato la route indicata da Vittorio) Comunque basta cercare nella cartella Terrtex di qualsiasi route e trovi questo file
Simmaco |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 10/02/2025 : 17:13:28
|
Ciao Simmaco, per non sbagliare ho copiato l'intera cartella Terrtex, nella cartella omonima dello scenario, adesso vedo il tappeto verde , cosa dovrei fare adesso? |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 11/02/2025 : 07:35:18
|
Se il terreno risulta liscio ed uniforme devi seguire le istruzioni di Renzo; se invece vedi le montagne puoi cominciare a mettere i binari Hai i makers?
Simmaco |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 11/02/2025 : 13:26:04
|
No simmaco, è una pianura verde, i markers li devo trovare ancora |
 |
|
Topic  |
|