Author |
Topic  |
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 25/03/2025 : 16:25:14
|
Ciao, ho fatto la procedura indicata, mi è comparso una specie di reticolo di colore bianco tendente al celeste, e il terreno finalmente modellato, ma di colore grigio chiaro, il verde è scomparso, non so come postare la foto, altrimenti la inviavo. |
Edited by - D445 on 25/03/2025 16:35:15 |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 26/03/2025 : 16:43:16
|
Se quello che vedi è uguale a quanto mostrato da Renzo in un post a pagina 2 di questa discussione, significa che sei sottoterra Apri TSRE5 nel menù Settings clicca su Stick Camera To Terrain e poi muoviti con il mouse o i tasti freccia Dovresti risolvere
Simmaco |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 26/03/2025 : 19:24:28
|
Ciao ho risolto tornando in superficie adesso vorrei sapere come inserire la mappa della stazione di Campobasso per inserire i markers |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 27/03/2025 : 08:43:16
|
Se mi ricordo bene bisogna fare il contrario. Cioè avere prima i makers in modo da individuare dove sia Campobasso e poi puoi mettere la mappa, perché per inserire la mappa devi trovarti sul punto dove si trova la stazione Quindi o tramite Google Earth o tramite GPSVisualizer ti procuri prima i makers che poi importi in TSRE5
Simmaco |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 28/03/2025 : 17:32:29
|
Come faccio a inserire i markers in TSRE 5 ? |
 |
|
Max
Junior Member
 
Italy
183 Posts |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 31/03/2025 : 20:30:58
|
Ciao Max, ho riguardato questo filmato, ma continuo a non capirci un granchè... grazie per il consiglio |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 01/04/2025 : 07:25:35
|
Ti sei procurato i makers? Li hai fatti con GPSVisualizer o Google Earth?
Simmaco |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 01/04/2025 : 10:18:19
|
Li sto facendo con google earth, ancora non ho finito, la linea #232; molto lunga... per curiosit#224;: ma quanti markers devo mettere? |
 |
|
esserre57
Junior Member
 
Italy
133 Posts |
Posted - 06/04/2025 : 08:42:50
|
Quanti ne occorrono. Ne senso che se è un tratto bello dritto ne puoi mettere di meno ma dove ci sono le curve, e in quella linea ce ne sono, vanno messi più ravvicinati per seguire l'andamento della curva
Simmaco |
 |
|
robitaille fan
New Member

Italy
66 Posts |
Posted - 07/04/2025 : 07:21:45
|
Quanti marker mettere è una cosa soggettiva. Ad esempio io li ho messi anche nei punti di ingresso e uscita delle gallerie, sugli scambi estremi di ingresso/uscita stazioni, nei punti dove stanno particolari che possono interessarmi (ponti, sotto-sovrapassi, edifici o punti particolari, etc).
Vittorio |
 |
|
D445
Junior Member
 
111 Posts |
Posted - 15/04/2025 : 20:11:08
|
Grazie Vittorio, ancora non ho finito di mettere tutti i markers della linea, mi trovo in prossimità di una galleria, il tracciato non si vede più, come devo comportarmi con i markers? |
 |
|
robitaille fan
New Member

Italy
66 Posts |
Posted - 17/04/2025 : 07:34:45
|
Io farei così: 1. Marker su ingresso galleria 2. Marker su uscita galleria 3. Fila di marker ad unire i due marker precedenti su una linea che sia il più possibile "morbida" nei confronti del percorso della linea prima dei due ingressi (non puoi fare una curva a 90° immediatamente dopo l'ingresso in galleria, la curva deve essere il più graduale possibile)
Comunque che io sappia ci sono delle carte che riportano anche il percorso ferroviario in galleria, puoi eventualmente utilizzare quelle per segnarti i marker.
Vittorio |
 |
|
Topic  |
|