T O P I C R E V I E W |
AndrE424 |
Posted - 19/07/2023 : 13:49:55 Buongiorno a tutti, dopo molto silenzio, posso comunicare la realizzazione del mio primo scenario. Ho scelto la strada più complessa, non un semplice scenario di pochi km, ma bensì circa 410km. Qui sotto la cartina dell'intero scenario.
 Qui sotto la cartina su OR.
. L'ambientazione sarà tra il 1945 e il 1970. Scendendo a qualche piccolo compromesso si può simulare la qualunque in questi 30 anni. Lo scenario sarà quindi con linee trifase e linee termiche. Linee trifase: Torino - Savona Letimbro via Carmagnola - Bra - Ceva Torino - Savona Letimbro via Carmagnola - Fossano - Ceva - Altare/Ferrania Fossano - Cuneo Cuneo Altipiano - Cuneo Gesso Ceva - Ormea DL Cuneo e DL Torino Smistamento
Linee Termiche: Airasca - Moretta - Saluzzo Moretta - Cavallermaggiore Bra - Cavallermaggiore Savigliano - Saluzzo - Cuneo Cuneo Gesso - Mondovì - Mondovì Altipiano
Lo stato dei lavori è ancora molto embrionale, attualmente sono stati posati tutti i binari delle linee in maniera definitiva. Di posa binari manca solo la realizzazione del DL di Cuneo e di Torino.
Ora inizia il lungo lavoro della costruzione dei 3D.
Seguiranno immagini.
Ciao, Ciao
Andrea V. |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
renzo428 |
Posted - 12/04/2025 : 10:45:57 Ciao a tutti, molto bene Andrea, un bellissimo scenario dove far viaggiare il trifase in castano e isabella.
un caro saluto, renzo. |
AndrE424 |
Posted - 08/04/2025 : 17:50:53 Ciao a tutti, dopo molto silenzio laborioso sono lieto di condividere gli ultimi progressi. Premessa vi è una parte da sistemare il paesaggio delle montagne distanti, in quanto sulla versione TSRE8.005r la profondità di visione è ridotta a 1 solo tile e fino a che non ho simulato con OR non mi dava la sensazione di profondità visiva. Detto questo, andiamo con ordine. Linea Torino Savona via Bra - Ceva completata fino a Ceva Linea Torino Savona via Savigliano - Fossano completata fino a Fossano Linea Bra - Cavallermaggiore completata Linea Cavallermaggiore - Moretta completata Linea Airasca - Moretta - Saluzzo completata Linea Savigliano - Saluzzo - Cuneo completata fino a Bivio Madonna dell'Olmo. Linea Fossano - Cuneo completata fino a Bivio Madonna dell'Olmo.
Ovviamente è già presente progressiva kilometrica e limiti di velocità Il segnalamento verrà implementato alla fine della posa di tutte le stazioni e del paesaggio.
In ordine geografico proseguirò con il completamento della stazione di Cuneo Altipiano e relativo deposito locomotive. Il famosissimo viadotto Soleri è già piazzato e completo. Dopo il posizionamento di Cuneo Altipiano, procederò con lo sviluppo della ferrovia Cuneo Altipiano - Cuneo Gesso - Mondovì - Mondovì Bastia.
Ora spazio agli screen: Stazione di Airasca
 Stazione di Scalenghe
 Stazione di Cercenasco
 Stazione di Vigone
 Stazione di Villafranca Piemonte
 Stazione di Moretta
 Stazione di Torre San Giorgio
 Stazione di Cervignasco
 Congiunzione delle linea a SX (dove arriviamo noi da Moretta) a DX linea per Savigliano
 Stazione di Saluzzo
 L'uscita famosa dalla stazione di Saluzzo con l'evidente livelletta
 Stazione di Manta
 Stazione di Verzuolo
 Cartiera Burgo Verzuolo
 Stazione di Costigliole Saluzzo
 Stazione di Villafalletto
 Stazione di Busca
 Diramazione per linea Busca - Dronero alla nostra dx
 Stazione di Tarantasca
 Stazione di Roata Rossi

Stazione di Savigliano
 Stazione di Lagnasco

Stazione di Genola (fino a Fossano binario illegale per errore creazione path)
 Stazione di Fossano
 Stazione di Maddalene
 Stazione di Centallo
 Stazione di San Benigno di Cuneo

A presto con i prossimi aggiornamenti
Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 06/12/2024 : 20:42:10 Buonasera a tutti, procedendo con la realizzazione dello scenario, come detto mi sono occupato del piccolo tracciato di 15km circa che collegava Cavallermaggiore a Moretta, esso era la parte terminale della ferrovia Alessandria - Moretta. Questa linea tocca 2 stazioni (Cavallerleone e Villanova Solaro) e una fermata che già negli anni 50 veniva esclusa dagli orari ufficiale FS (fermata Murello).
Qui sotto gli screen
Uscita dalla stazione di Cavallermaggiore, il Nord è alle nostre spalle. A sx notiamo la Torino Savona via Fossano

Stazione di Cavallerleone

Fermata di Murello

Stazione di Villanova Solaro con relativo scalo merci

Metalmeccanica Milanesio di Moretta. Notiamo a dx la linea che va in direzione Saluzzo - Cuneo.

Stazione di Moretta, stazione di diramazione, alle nostre spalle il Nord e lo scenario prosegue verso Airasca. Dalla parte opposta, direzione sud lo scenario prosegue per Saluzzo - Cuneo.

Arrivati a Moretta, proseguirò lo sviluppo dello scenario in direzione Airasca.
A presto Ciao Andrea
Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 29/11/2024 : 17:46:03 Buon pomeriggio a tutti, con immenso piacere comunico che la tratta Bra - Ceva è completata. Manca solo di posizionare il segnalamento, cosa che avverrà a scenario terminato per evitare problemi con il TDB.
Piccola licenza che mi sono preso: nonostante le mille ricerche tra libri e internet non ho trovato i veri limiti di velocità del tratto Bra - Ceva. Ho ovviato al problema, basandomi sugli orari ufficiali e calcolando la media del tempo di percorrenza tra stazione e stazione. Il risultato è comunque abbastanza corretto. Tra il file leggimi che ci sarà dello scenario una specie di train graph per capire al meglio dove effettuare gli incroci. Bando alle ciance, ecco alcuni screen:
Cherasco

Narzole

Monchiero - Dogliani (con i binari del famoso Tram che portava a Dogliani

Farigliano

Carrù - Clavesana

Mondovì Bastia (stazione di diramazione con la linea che proviene da Cuneo - Mondovì Breo).

Niella

Rocca Cigliè

Castellino Tanaro

A questo punto, i lavori proseguiranno con la linea Cavallermaggiore - Moretta chiusa al traffico nel 1956.
Ciao Andrea
Andrea V. |
timetable57 |
Posted - 29/08/2024 : 00:43:18 Mamma mia che bravo sei diventato Andrea. Ti seguo sempre con interesse
Guido |
AndrE424 |
Posted - 19/08/2024 : 20:54:17 Buonasera a tutti, dopo un po' di silenzio per mancanza di news importanti, riporto un aggiornamento dello scenario. Finalmente è completato (senza ancora i segnali) da Torino Porta Nuova a Bra, comprensivo di Torino Smistamento. Qui sotto gli screen:
Torino Porta Nuova

Innesto quadrivio Zappata visto da Torino Smistamento

Rotonde e officine di Torino Smistamento

Fiat Lingotto

Zona dell'ex MOI (Mercato Ortofrutticolo) oggi in disuso

Stazione di Torino Lingotto, zona oggi irriconoscibile, negli anni 50 qui eravamo già in mezzo ai campi.

Stazione di Moncalieri

Stazione di Testona

Stazione di Trofarello

Stazione di Villastellone

Prati tra Villastellone e Carmagnola

A questo punto, inizierò a procedere da Bra in direzione Savona
Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 11/05/2024 : 15:39:38 Grazie mille. Il link è proprio interessante
Andrea V. |
Luigi.Cartello |
Posted - 09/05/2024 : 00:15:40 quote: Originally posted by AndrE424
... Come da screen sotto ho messo mano alla dinamica delle E331 per poterle usare su OR...
Sono di Torino ed ho 72 anni. Conservo un particolare ricordo del locomotore E331 che risale a circa 65 anni fa, e precisamente ad un "porte aperte" alle Officine Materiale Rotabile, dove mio papà lavorava come operaio specializzato.
In quell'occasione salii su un E331 appena revisionato ed esposto in mostra all'interno dell'officina, percorrendolo internamente da una cabina all'altra. Il ricordo particolare è quello dell'imponenza di questo locomotore paragonato all'E551 esposto a fianco e del puzzo di vernice fresca che vi aleggiava all'interno.
A questo proposito, qualora possa servire a perfezionare il rotabile MSTS/OR, allego il link ad un file zip che contiene 4 immagini BMP con disegni quotati e particolareggiati del locomotore in grande formato. http://www.lcartello.it/public/Locomotori-E331-Disegni-con-dettagli-cabina.zip
Mi complimento infine per la fedeltà con cui viene pazientemente sviluppata questa simulazione di una zona in cui sono di casa.
Luigi Cartello |
AndrE424 |
Posted - 04/05/2024 : 15:27:23 Buon pomeriggio a tutti, non sono sparito, ma ho lavorato in silenzio. Ho due belle novità: Come da screen sotto ho messo mano alla dinamica delle E331 per poterle usare su OR, insieme a queste sistemerò anche altre macchine come le E333, che saranno necessarie per poter simulare al meglio.
L'altra bella novità è che ho completato tutto il "triangolo" Carmagnola - Bra - Cavallermaggiore, con anche la stazione di Racconigi posta tra Carmagnola e Cavallermaggiore sulla linea per Savona via Fossano. Manca solo il segnalamento, che metterò per ultimo. Sono quindi posati limiti di velocità e anche le progressive kilometriche
Nel post precedente si vede la stazione di Carmagnola e di Sommariva Bosco, pertanto non le ripeto.
Qui sotto un po' di screen.
Stazione di Sanfrè

Stazione di Bandito

Ingresso stazione di Bra

Stazione di Bra


Uscita stazione Bra direzione Cavallermaggiore

Fermata di Madonna del Pilone

In arrivo verso Cavallermaggiore

Stazione di Cavallermaggiore

Uscita stazione di Carmagnola direzione Fossano

Stazione di Racconigi

Stazione di Racconigi vista sulla via Fossano

Andrea V. |
renzo428 |
Posted - 13/03/2024 : 20:58:21 Finalmente una linea con catenaria trifase dove porter far girare le ultime locomotive trifasi. Per farle funzionare sotto OR non è complicato e qualcosa ho indicato nella sezione Dinamica.
un caro saluto, renzo. |
AndrE424 |
Posted - 12/03/2024 : 19:44:41 Ciao a tutti, prendendomi una pausa dalla creazione della zona dei raccordi Torinesi (la lentezza e noiosità del lavoro mi stava facendo calare l'ispirazione). Ho iniziato la lavorazione del tratto della Torino - Savona che si dirama da Carmagnola direzione Bra - Ceva. Negli screen sotto stazione la stazione di Carmagnola allo stadio ancora embrionale, tratto di linea tra Carmagnola e Sommariva Bosco e screen della stazione di quest'ultimo paese.
La composizione non è realistica al massimo perchè al posto di un a E330 ci sarebbe andata una E332 (per mancanza del materiale disponibile per OR andava bene anche una E331) o una E333, purtroppo non sono aggiornate e non si riescono a far funzionare su OR.






Buona visione e alla prossima con altri aggiornamenti
Ciao Andrea
Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 27/02/2024 : 19:11:57 Buonasera a tutti, ulteriore aggiornamento zona Torino Porta Susa
In ordine di screen: -Uscita dei binari dalla trincea verso la strada soprastante. Sulla destra ex mattatoio civico. -Passato l'incrocio con C.so Vittorio Emanuele il binario di raccordo prosegue sopra la trincea della linea ferroviaria e si raccorda alla prima industria. Il treno passa accanto alle vecchie carceri dette "Le Nuove" e con un binario di diramazione entra nelle OGR. Qui vista del portone ingresso Nord. - Vista interna delle OGR - Uscita cancello Sud delle OGR.
Ciao Ciao




Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 24/02/2024 : 08:12:55 Ecco qualche piccolo aggiornamento:









In ordine di comparsa degli scree: Composizione tipica diretta allo scalo Vanchiglia. Stazione Torino Dora come si presentava in origine, con a destra (guardando lo screen), l'interconnessione tra FS e la allora FTC (Ferrovia Torino Ceres). Sullo sfondo lo scalo Valdocco con la connessione alla Michelin, le ferriere e le fonderie Fiat). Negli screen successivi ingresso e scalo Vanchiglia.
Attualmente è in lavorazione tutta la zona di Torino Porta Susa, lavoro lento, dovuto al fatto che siamo in piena città di Torino.
Ciao, Ciao
Andrea V. |
AndrE424 |
Posted - 09/12/2023 : 12:09:56 quote: Originally posted by renzo428
Molto bello Andrea.
Grazie mille 
Andrea V. |
renzo428 |
Posted - 07/12/2023 : 21:52:16 Molto bello Andrea. |